Elearning e Formazione
Appunti di didattica digitale, progettazione di corsi e uso consapevole della tecnologia per l’apprendimento, dall’aula al digitale.
Nuovi Post
L’evoluzione della didattica interattiva: H5P, Moodle e WebGL
L’apprendimento digitale sta evolvendo rapidamente, passando da lezioni statiche a esperienze interattive immersive. Grazie a strumenti come **H5P, Moodle e WebGL**, è ora possibile trasformare le att
Debugging in Moodle: quando i log fanno la differenza
La capacità di analizzare i log di Moodle è fondamentale per risolvere problemi legati ad autenticazione, accesso ai repository, permessi e errori di sistema. Questa guida fornisce un metodo struttura
Creare esperienze immersive nell’apprendimento delle lingue
L’apprendimento linguistico è spesso associato a liste di vocaboli, grammatica e noia. Ma non dev’essere così. L’esperienza ci insegna che imparare una lingua è molto più efficace quando si è **immers
L’evoluzione della didattica interattiva: H5P, Moodle e WebGL
L’apprendimento digitale sta evolvendo rapidamente, passando da lezioni statiche a esperienze interattive immersive. Grazie a strumenti come **H5P, Moodle e WebGL**, è ora possibile trasformare le att
Debugging in Moodle: quando i log fanno la differenza
La capacità di analizzare i log di Moodle è fondamentale per risolvere problemi legati ad autenticazione, accesso ai repository, permessi e errori di sistema. Questa guida fornisce un metodo struttura
Creare esperienze immersive nell’apprendimento delle lingue
L’apprendimento linguistico è spesso associato a liste di vocaboli, grammatica e noia. Ma non dev’essere così. L’esperienza ci insegna che imparare una lingua è molto più efficace quando si è **immers
Creare un Repository SharePoint Funzionante in Moodle
Integrare **SharePoint come repository in Moodle** può sembrare una passeggiata… fino a quando qualcosa non funziona. In teoria, basta abilitare un plugin e configurare un paio di API. In pratica, ser
Dalla compliance all’innovazione: come trasformare l’accessibilità in un vantaggio competitivo
L’accessibilità digitale è spesso percepita come un obbligo noioso, una di quelle caselle da spuntare per evitare multe. Ma se ti dicessi che può diventare **una leva strategica per innovare e far cre
L’automazione AI nell’eLearning: cosa possiamo fare già oggi
Nel 2023 abbiamo smesso di chiederci *“quando l’intelligenza artificiale entrerà nella formazione”*. La risposta è già vecchia: **è già dentro, silenziosa ma ovunque**.
Automazione della Produzione di Contenuti Didattici con AI e Moodle
Creare contenuti didattici può diventare un lavoro senza fine. Ma con un po’ di AI e gli strumenti giusti, puoi **automatizzare quiz, esercizi e attività interattive**, risparmiando tempo e aumentando
Autenticazione e Permessi in Moodle: cosa sapere per evitare problemi
L’autenticazione e la gestione dei permessi in Moodle non sono “dettagli tecnici”, ma **basi fondamentali per evitare problemi seri**: utenti che non accedono, ruoli sbagliati, risorse non visibili, c
AI e Didattica: Come un Chatbot può Cambiare l’Apprendimento delle Lingue
Imparare una lingua non è solo una questione di grammatica e vocabolario. Serve esposizione, interazione, errori, correzioni, ripetizioni… e soprattutto **pratica reale**.
Strutturare un audit di accessibilità web per Moodle e WordPress
L’accessibilità digitale non è un’opzione: è un requisito. Se usi Moodle o WordPress per la formazione online, devi garantire che nessuno venga escluso — nemmeno chi naviga solo da tastiera, usa uno s
Progetto
Formazione, automazione e crescita consapevole
Hippo Campus Education è il mio progetto dedicato all’educazione digitale e allo sviluppo di competenze.
Scopri corsi, strumenti e idee → hippocampus.education
Quick Links
AI, Dati e Automazione
Elearning e Formazione
Tools e script
Coaching e crescita personale
Appunti e micropost
Libri e letture