Introduzione
La capacità di analizzare i log di Moodle è fondamentale per risolvere problemi legati ad autenticazione, accesso ai repository, permessi e errori di sistema. Questa guida fornisce un metodo strutturato per utilizzare i log di Moodle in modo efficace e risolvere i problemi più comuni.
Esperienza diretta:
– Alcuni errori non vengono registrati nei log standard di Moodle e richiedono il debug avanzato.
– Gli errori OAuth2 possono essere difficili da interpretare se non si attiva il debug sviluppatore.
– In alcuni casi, solo i log del server web possono fornire informazioni utili.
Modulo 1: Attivare il Debug Avanzato in Moodle
1.1 Configurare il debug
Dove: Site Admin → Development → Debugging
Obiettivo: Visualizzare errori dettagliati per facilitare la diagnosi.
Attività:
1. Impostare Debug messages
su DEVELOPER.
2. Attivare Display debug messages
.
3. Salvare le modifiche e riprodurre l’errore.
Esperienza diretta: senza debug avanzato, alcuni errori di autenticazione non vengono registrati nei log standard.
Modulo 2: Analizzare i Log di Moodle
2.1 Consultare i log di sistema
Dove: Site Admin → Reports → Logs
Obiettivo: Trovare messaggi di errore relativi a utenti, autenticazione e attività di sistema.
Attività:
1. Filtrare i log per tipo di errore e utente coinvolto.
2. Cercare errori di autenticazione, repository e API esterne.
3. Selezionare dettagli avanzati per ottenere informazioni più approfondite.
Esperienza diretta: in alcuni casi serve attivare log esterni sul server per raccogliere informazioni più dettagliate.
Modulo 3: Debug degli Errori di Autenticazione
3.1 Analizzare gli errori OAuth2
Dove: Site Admin → Server → OAuth2 Services
Obiettivo: Verificare la connessione tra Moodle e Microsoft 365.
Attività:
1. Selezionare il servizio OAuth2 per Microsoft 365.
2. Cliccare su Test Connection.
3. Annotare eventuali errori restituiti.
Esperienza diretta: errori Insufficient privileges
spesso indicano autorizzazioni mancanti nelle API Azure.
Modulo 4: Debug degli Errori di Accesso ai Repository
4.1 Verificare i repository Microsoft 365
Dove: Site Admin → Repository → Microsoft 365
Obiettivo: Diagnosticare problemi di accesso a SharePoint e OneDrive.
Attività:
1. Controllare se il repository è attivo e configurato con il dominio corretto.
2. Se i file SharePoint non sono accessibili, verificare le API in Azure.
3. Svuotare la cache di Moodle se il repository non appare.
Esperienza diretta: a volte mancano permessi o configurazioni, e Moodle mostra solo OneDrive personale.
Modulo 5: Debug con i Log del Server Web
5.1 Analizzare i log del web server
Dove: /var/log/apache2/error.log
(Linux) o IIS Logs
(Windows)
Obiettivo: Individuare errori non registrati nei log di Moodle.
Attività:
1. Accedere via SSH o pannello di controllo.
2. Cercare errori legati a Moodle:
sh
grep moodle /var/log/apache2/error.log
3. Analizzare richieste OAuth2 e risposte API.
Esperienza diretta: errori come 403 Forbidden
compaiono solo nei log del server web.
Conclusione
Utilizzare i log di Moodle in modo efficace può fare la differenza nella risoluzione dei problemi di autenticazione e accesso ai file.
Prossimi passi: Implementare un sistema di monitoraggio per intercettare gli errori critici in tempo reale e ottimizzare l’esperienza utente.