Introduzione
Clonare un sito WordPress è una di quelle operazioni che tutti prima o poi devono affrontare. Ambienti di test, staging, backup prima di aggiornamenti pericolosi… e via così. Ma invece di fare tutto a mano con filezilla, phpMyAdmin e caffè freddo, puoi usare WP-CLI e risolvere in pochi minuti, senza nemmeno toccare il mouse.
1️⃣ Preparazione alla Clonazione
1.1 Prerequisiti
Prima di partire, assicurati di avere:
– Accesso SSH al server sorgente e a quello di destinazione
– WP-CLI installato (controlla con wp --info
)
– Permessi amministrativi su WordPress
– Database MySQL già configurato sul server di destinazione
1.2 Variabili chiave (da adattare)
sh
SOURCE_URL="https://sito-originale.com"
DEST_URL="https://clonato.com"
SOURCE_DB="db_originale"
DEST_DB="db_clonato"
DB_USER="root"
DB_PASS="password"
WEBROOT="/var/www/html"
2️⃣ Clonazione del Sito con WP-CLI
2.1 Esportare il Database
sh
wp db export ${SOURCE_DB}.sql --allow-root
Salva un dump SQL del database originale.
2.2 Creare e Popolare il Nuovo Database
sh
mysql -u$DB_USER -p$DB_PASS -e "CREATE DATABASE $DEST_DB;"
mysql -u$DB_USER -p$DB_PASS $DEST_DB < ${SOURCE_DB}.sql
Il database clonato è pronto.
2.3 Copiare i File WordPress
sh
rsync -avz $WEBROOT/sito-originale/ $WEBROOT/clonato/
Tutto copiato: temi, plugin, media.
2.4 Configurare il Nuovo Sito
sh
cd $WEBROOT/clonato
wp config set DB_NAME "$DEST_DB" --allow-root
wp search-replace "$SOURCE_URL" "$DEST_URL" --all-tables --allow-root
Modifica le configurazioni e aggiorna gli URL.
2.5 Pulizia Finale
sh
wp rewrite flush --allow-root
wp cache flush --allow-root
Permalink e cache sistemati.
3️⃣ Debugging e Verifica
3.1 Verifica Accesso e Funzionalità
- Visita
https://clonato.com/wp-admin
- Controlla che immagini, link e plugin funzionino
3.2 Risolvere Problemi Comuni
Se qualcosa non va:
sh
wp db check --allow-root
wp search-replace "$SOURCE_URL" "$DEST_URL" --all-tables --allow-root
wp media regenerate --allow-root
Conclusione
Con pochi comandi WP-CLI hai clonato un sito WordPress in modo sicuro e veloce. Addio FTP, addio backup a mano. Benvenuto staging automatico. Se non lo fai già… forse è ora di aggiungerlo al tuo flusso di lavoro.