Introduzione
Integrare SharePoint come repository in Moodle può sembrare una passeggiata… fino a quando qualcosa non funziona. In teoria, basta abilitare un plugin e configurare un paio di API. In pratica, servono pazienza, debugging e qualche trucco del mestiere.
Esperienza reale: Moodle forzava l’URL a my-sharepoint.com
ma il tenant usava sharepoint.com
. Risultato? OneDrive funzionava, SharePoint no.
In questa guida ti mostro come configurare tutto correttamente, partendo dall’attivazione lato Moodle, fino ai permessi Azure.
Modulo 1: Abilitare SharePoint in Moodle
1.1 Attivazione del repository Microsoft 365
Vai su: Site administration → Plugins → Repositories → Microsoft 365
- Abilita il repository
- Inserisci il tenant ID (
tuo-nome.onmicrosoft.com
) - Imposta l’URL SharePoint corretto:
tenant-my.sharepoint.com
- Oppure
tenant.sharepoint.com
se il dominio “my” non è usato - Salva e svuota la cache se necessario
Se l’URL è sbagliato, SharePoint non comparirà mai, anche con le API ok.
Modulo 2: Configurare le API in Azure
2.1 Permessi API corretti
Accedi ad Azure → App registrations → API Permissions:
✅ Aggiungi queste API come Application:
– Sites.ReadWrite.All
– Files.ReadWrite.All
– Domain.Read.All
➡ Poi clicca su “Grant admin consent” e attendi propagazione.
Se le autorizzazioni sono solo “Delegated”, Moodle vedrà solo OneDrive.
Modulo 3: Verifica accesso da Moodle
Vai in un corso e aggiungi una risorsa di tipo File:
- Clicca su “Microsoft 365”
- Controlla che SharePoint sia visibile tra le fonti disponibili
- In caso negativo:
Site admin → Development → Purge caches
Spesso funziona tutto, ma non appare nulla perché la cache è vecchia.
Modulo 4: Problemi comuni (e soluzioni reali)
-
SharePoint non appare
→ Verifica URL repository e autorizzazioni API -
Accesso negato ai file SharePoint
→ Controlla che le API siano Application, non Delegated -
Vedi solo OneDrive personale
→ L’utente non ha accesso ai siti SharePoint → Controllare in SharePoint Admin Center
✅ Conclusione
Se tutto è configurato correttamente, Moodle potrà accedere e mostrare i file SharePoint. Ma se qualcosa non va, la soluzione è quasi sempre lì: API sbagliate, URL errato o mapping utenti mancante.
Prossimo passo?
Implementare un mini-test automatico che controlli se il repository è visibile, così eviti brutte sorprese in fase di corso attivo.